Tiramisù meringato alle fragole !
Ecco una ricetta di sicuro successo e abbastanza facile da realizzare ! Volevo evitare lo scontato tiramisu’ e il solito riccio di meringa e allora ho pensato di farvi un bel mix.

Che ne dite?
Frigo e viaaaa!!!!
Ho preparato l’impasto per le meringhe e ho disegnato su carta forno la base tonda (si fa una spirale fitta fino al raggiungimento del diametro desiderato). Si cuoce come una normale meringa.
Questo passaggio io lo avevo già fatto e pronto in freezer perciò io sono partita dalla mia base di meringa, ho fatto la crema solita del tiramisù (ho pastorizzato le uova ma la crema è la stessa) , con l’aggiunta di panna (montata a parte e inglobata alla fine alla crema). Ho rivestito la mia base meringa con la crema ottenuta e sopra ho fatto uno strato di fettine di fragole e sopra scaglie di cioccolato bianco.
Lo strato successivo lo ho fatto con i savoiardi imbevuti nel latte intero, quindi ancora crema, spolverizzata di cacao amaro, cioccolato bianco e meringhe spezzettate e fragole di decorazione sopra.
Frigo e viaaaa!!!!
Oddio la voglio fare anche io!!!
RispondiEliminaDammi tutta la ricetta originale!
Mi sono fermata al "si cuoce come una normale meringa" ma a mangiarla sarei bravissima!!!!!!!!
RispondiEliminax sonia : appena ho un secondo ti scrivo la ricetta via mail... ho appunti vari sparsi (non necessariamente nel senso corretto del foglio) sul ricettario e se te la mando così prendi paura!
RispondiEliminala fai anche sembrare facile... ma mi sa che faccio la fine di Cristina anch'io e mi limito a mangiarla :-)
RispondiEliminae' dato per scontato che domenica lo porti vero??????? Giuly
RispondiEliminaPS: Le prime 3 fette sono mie... starò in riga tutta la settimana per questo!
Ma questo dolce deve essere un vera e propria ghiottoneria, dolcissima idea...complimenti per il blog e a presto...
RispondiEliminaMa la voglio anche io la ricetta di questa meraviglia!!!!!!!!
RispondiEliminaBRAVISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
è impossibile fare la meringa! o mi viene bruciata o troppo molle...qual'è il segreto? :-)
RispondiEliminaIl tuo dolce è davvero strepitoso. se ci posti la ricetta passo a passo proverò a farla!
grazie
denise